Messina, sequestrata dalla Guardia di Finanza macelleria abusiva
A Messina la Guardia di Finanza ha scoperto un’attività clandestina di macelleria, in località Bordonaro Superiore, esercitata in un locale non autorizzato. Il blitz è stato eseguito dai finanzieri del gruppo di Messina, insieme ai veterinari ed agli ispettori tecnici della prevenzione dell’Asp, che hanno individuato dietro un’abitazione un’area con una baracca di circa 30 metri quadrati totalmente abusiva, in cui veniva esercitata l’attività di macelleria in totale assenza di ogni tipo di autorizzazione ed in spregio ad ogni norma igienico sanitaria.
È emerso che il locale era dotato di tutti gli attrezzi di una regolare macelleria: banchi in acciaio, ceppi in legno, lavatoio, macchine per insaccati, affettatrice, coltelli di varie misure, mannaie, bilancia, cella frigo in funzione e, ovviamente, apposito prezziario per i clienti. I finanzieri hanno trovato anche pezzature di carne bovina e suina ed insaccati appesi, pronti alla vendita.
L’immobile
Il locale è stato sottoposto a sequestro.