Demanio marittimo Messina, il TAR boccia i privati e dà ragione all’Autorità Portuale
CATANIA. La sezione etnea del Tribunale Amministrativo Regionale dà una legnata al Gruppo Franza e alla Comet di Ivo Blandina, presidente della Camera di Commercio di Messina. Confermate con sentenze pubblicate il 15 febbraio scorso le tesi dell’Autorità Portuale di Messina, che avevano rigettato le richieste presentate da due società titolari di concessioni demaniali marittime, la Comet e L’Ancora, relativamente ad alcune strutture turistico-ricreative. Franza e Blandina avevano presentato ricorso al tribunale amministrativo per contestare la scelta dell’Authority, che aveva bocciato la loro richiesta di estensione automatica fino al 2033 della validità delle concessioni, facendosi forti della legge 145 del 30 dicembre 2018. “Il TAR Catania ha contribuito a fare ulteriore chiarezza su una problematica che è di portata nazionale -commenta Mario
