Amministrative Villafranca Tirrena, ancora attacchi alla GESTAM che mette i puntini sulle “i” e avverte: “Pronti a rivolgerci alla magistratura per tutelare il nostro lavoro”
MESSINA. Da 12 anni dà lavoro a 75 persone tra diretti e indotto in una zona notevolmente depressa dal punto di vista economico, sempre nel pieno rispetto della severa normativa ambientale, senza danneggiare l'ambiente e la salute pubblica e sostenendo le attività sportive del luogo per promuovere i valori dello sport e dell'integrazione. Ciò nonostante, puntualmente, quando incombono le elezioni amministrative scatta la macchina del fango nei confronti della GESTAM, società villafranchese attiva nel settore della raccolta e del trattamento rifiuti, un'attività essenziale per la tutela della salute del territorio. “Adesso basta – dichiara Mariano Perroni, amministratore unico della società. Quello che sta accadendo in questi giorni fa sì che si stia oltrepassando il limite del consentito e del tollerabile. Dal 2017 subiamo attacchi mediatici ingiustificati, puntualmente smentiti nei fatti, così come dimostrano i numerosi apprezzamenti ricevuti negli anni. Paradossalmente, gli unici contrasti si verificano nel nostro territorio, nel quale abbiamo creato numerosi posti di lavoro, garantendo solidità e sicurezza a tante famiglie. A chi mette in circolazione voci e falsi allarmi su presunti pericoli derivanti dalle nostre attività, rispondiamo continuando a lavorare a testa bassa, sempre nel rispetto delle leggi e delle autorizzazioni rilasciate dagli enti competenti. Non è possibile diventare il bersaglio preferito di alcuni gruppi politici locali ogni volta che ci sono le elezioni amministrative. I villafranchesi devono sapere la verità ed è per questo, pure alla luce di quanto ci è stato riferito di recente in merito allo svolgimento di alcune campagne elettorali fondate sulla diffamazione ai danni della Gestam, che ci rivolgeremo alla magistratura se si continueranno a fornire ai cittadini di Villafranca Tirrena notizie false rispetto alla realizzazione di impianti nocivi. Notizie
