Sanità in stand-by, Ora Sicilia alla Regione: “Il futuro è la telemedicina”
SICILIA. Avviare un percorso di sviluppo della telemedicina in Sicilia. Questo in sintesi quanto contenuto nell’interrogazione presentata all’Assessorato regionale alla Sanità dai deputati di Ora Sicilia Daniela Ternullo, Luigi Genovese e Luisa Lantieri. “La crisi pandemica di questi mesi – dichiara Ternullo, prima firmataria – ci obbliga a dover riconoscere, una volta per tutte, i ritardi del settore sanitario nel campo dell’applicazione delle tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni. In uno scenario fortemente emergenziale, con le strutture sanitarie travolte dalla crisi pandemica, un sistema di erogazione di servizi sanitari a distanza avrebbe garantito la salute e il benessere di tutta la collettività, e soprattutto un processo di continuità, in termini di monitoraggio, rivolto a chi è affetto da patologie croniche”. Per i tre deputati è giunto il momento di riconoscere il grande potenziale della telemedicina, ancora rimasto sostanzialmente inespresso nel nostro paese. “È uno straordinario strumento d’ausilio che può potenziare l’ecosistema
