Precari, dopo la proroga la FP Cgil chiede la stabilizzazione
Quasi mille precari dell'intera provincia di messina usufruiranno della proroga dei contratti pubblico impiego varata Governo Letta.
Il provvedimento, consentirà di traghettare la mole di lavoratori precari fino al 31 dicembre 2013. “E' un primo passo importante ma non risolutivo -spiega il segretario generale della FP Cgil di Messina Clara Crocè- della vertenza dei precari , che nella nostra provincia sono oltre tremila. Lavoratori che di proroga in proroga da 25 anni attendono di essere stabilizzati. E' necessario che i sindaci diano corso ai processi di stabilizzazione già avviati e approvati dalla CRI. Mentre il governo nazionale deve risolvere alcuni nodi, a partire dalla deroga alla normativa che impone nei processi di stabilizzazione ”il rispetto patto di stabilità interna e il rispetto del rapporto spesa personale/spesa che non può superare il 40%. Inoltre il governo regionale dovrebbe storicizzare la spesa da trasferire agli Enti Locali”.
Clara Crocè chiama in causa il neo ministro Gianpiero D'Alia, che “dovrebbe avere contezza della specificità della vertenza dei precari siciliani e siamo convinti che darà esito entro breve termine alle richieste di convocazione già avanzate dalle Segreterie Nazionali delle Funzioni Pubbliche di Cgil, cisl e Uil”.