Messina, la pandemia non ferma Sant’Antonio: domani e il 21 giugno è festa per i devoti
MESSINA. Nella Basilica di Sant’Antonio è tutto pronto per ricevere domani pellegrini, devoti e fedeli che come ogni anno giungono per celebrare la festa del Santo di Padova e rendere omaggio alla sua statua miracolosa, fatta realizzare e intronizzata da Sant’Annibale nell’abside del suo Santuario. Quest’anno le celebrazioni sono enormemente condizionate dalle restrizioni decretate dal Governo e dalla Chiesa per evitare i contagi del COVID-19, quindi la festa si svolgerà all’insegna dell’essenzialità e della religiosità solo all’interno al Santuario garantendo così il distanziamento sociale. Per venire comunque incontro ai tanti devoti antoniani e accoglierli in sicurezza, durante l’arco della giornata saranno celebrate 9 messe a partire dalle 7 e fino alle 21. Oltre che nella Basilica, si potrà assistere alle messe anche dal cortile antoniano dove sarà posizionato un mega schermo e dove sarà collocata la Statua di Sant’Antonio. Alle 17,30 l’arcivescovo di Messina monsignor Giovanni Accolla presiederà il solenne pontificale che sarà trasmesso in diretta dalle Tv locali di Messina e Reggio Calabria e dai canali social della Basilica. Inoltre, come da tradizione, verrà distribuito il pane di Sant’Antonio durante ogni messa e sarà possibile l’offerta dei gigli da parte dei devoti all’altare del Santo. Rai Uno dedicherà un omaggio al nostro Santo e alla sua processione nella trasmissione “A Sua Immagine, le ragioni della Speranza” alle 15.55. La festa di Sant’Antonio nella Città dello Stretto è davvero una straordinaria testimonianza di fede e devozione e ci riporta alla città di Padova, luogo dove si venerano le spoglie mortali del Santo di cui i messinesi hanno anche un piccolo segno con la presenza perpetua delle reliquie in basilica. Chi visiterà la Basilica per tutta la giornata del 13 giugno potrà ricevere l’Indulgenza Plenaria per i propri peccati secondo le disposizioni della Chiesa. Data la situazione di emergenza sanitaria sono annullate sia la Notte Bianca che la Processione con il Carro Trionfale del Santo. In sostituzione domenica 21 giugno alle ore 19 vi sarà una messa con il vescovo ausiliare monsignor Cesare Di Pietro, benedizione dei gigli e alle 21 e un concerto di musica a cura del Conservatorio Corelli di Messina. L’evento sarà trasmesso in diretta sulle