#Messina. Campi elettromagnetici: i dati di settembre

La rete di monitoraggio continuo del Comune di Messina è costituita da sei centraline indoor, in esercizio dal 2001 e collocate all'interno di alcune scuole cittadine: elementare e media Mazzini (in manutenzione), elementare F. Crispi (in manutenzione), elementare Montepiselli, media G. Martino di Tremestieri ed elementare B. Eustochia e da tre outdoor, alimentate con pannelli solari, collocate in terrazze di edifici situati al centro urbano, dove è alta la concentrazione di antenne trasmittenti: Casa di cura S. Camillo, sul viale Principe Umberto; all'Istituto Don Orione, sul viale S. Martino ed a Palazzo Piacentini, in via T. Cannizzaro.
La collocazione delle stazioni di misura è avvenuta dopo aver effettuato misure di breve durata con la strumentazione portatile del modello PMM 8053 con sonda EP 330. I dati rilevati 24 ore su 24 dalle stazioni di misura, vengono trasmessi via GSM all'unità di controllo del servizio di monitoraggio ambientale del dipartimento Mobilità urbana.