#Catania. Controlli a tappeto all’interno del Parco dell’Etna
Durante il fine settimana della Liberazione, il questore Marcello Cardona ha disposto un articolato servizio di controllo del territorio all’interno del Parco dell’Etna. Sono state così vigilate le aree protette nei comuni di Nicolosi, Randazzo, Zafferana Etnea, Pedara, Linguaglossa, Biancavilla e Santa Maria di Licodia.
Lo scopo principale del servizio, infatti, è stato quello di scongiurare atti vandalici e danneggiamenti, oltre ai comportamenti illeciti, quali quello dell’abbandono di rifiuti.
Dalla Questura di Catania spiegano che: ” durante l’operazione, sono stati controllati 150 veicoli e 250 persone. Sono state effettuate due perquisizioni ed è stato effettuato un sequestro. Sono state contestate 27 violazioni al Codice della Strada”.
L’appuntamento con le strade e i boschi dell’Etna, il Questore lo ha già fissato per il prossimo 1 maggio, quando gli equipaggi torneranno a vigilare sulla serenità dei gitanti e sulla salute del Parco.