Catania, cantieri e fondi europei: filiera edile e Comune insieme per il rilancio
CATANIA. Fondi comunitari e nuovi progetti per far ripartire i cantieri. Questo il focus di #CataniaSicura, che ha visto riuniti i rappresentanti della filiera edile e il Comune di Catania per un allineamento sui prossimi step relativi ai lavori pubblici. Al tavolo hanno preso parte l’assessore comunale alle Politiche comunitarie Sergio Parisi, il direttore della direzione Politiche Comunitarie Fabio Finocchiaro e il funzionario Gianluca Emmi della progettazione tecnica Piani Operativi comunitari e nazionali, il presidente dell’ANCE Giuseppe Piana. E ancora per l’Ordine degli architetti il presidente Alessandro Amaro, il segretario Maurizio Mannanici e il consigliere Eleonora Bonanno, il presidente del’Ordine degli ingegneri Giuseppe Platania e quello del Collegio dei geometri Agatino Spoto. “Un incontro voluto da entrambe le parti – hanno spiegato i rappresentanti delle categorie professionali – per un aggiornamento sul progress e una sinergia sulle azioni da mettere in campo per velocizzare iter burocratici relativi alla progettazione. Come da nostra istanza l’assessore Parisi ha comunicato al Tavolo che la strada da perseguire sarà quella dei “Concorsi di progettazione”, modello già sperimentato con successo per la nuova Cittadella Giudiziaria, che consentiranno un’accelerazione amministrativa garantendo al contempo qualità e sostenibilità delle opere. Così come l’esternalizzazione della progettazione e della direzione lavori, con l’affidamento ai liberi professionisti, lì dove sarà attuabile in conformità con le normative, per snellire il lavoro dei tecnici del Comune. Un’apertura che ci rende davvero soddisfatti e che, in questa fase così critica per tutte le categorie e per la città, restituisce fiducia e speranza per il futuro”. Gli Ordini professionali hanno chiesto