#Agrigento. Una vita da social, la Polizia spiega agli studenti le insidie della rete
Oggi, si è svolta Una vita da social. Ad Agrigento la Polizia Postale ha incontrato gli studenti dell'Istituto scolastico Rita Levi Montalcini del Villaggio Mosè. L'evento si inserisce nel Safer Internet Day 2015 celebrato in oltre cento città solo in italia.
Il cyberbullismo, l'adescamento online e la violazione della privacy. Negli ultimi anni sono temi cruciali per giovani. La maggiorparte degli adolescenti ha il mondo a portata di click. Ma spesso non conosce le conseguenze a cui può portare il caricamento di contenuti inappropriati o la violazione del copyright. E la Polizia con il progetto Una vita da social spiega ai giovani utenti della rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online.
“Nel 2014 sono stati due gli arresti effettuati per pedofilia online e 1o le denunce. I siti monitorati sono stati 423 e 10 le perquisizioni effettuate. 17 infine, i siti web pedopornografici inseriti in black list – dichiara Vincenzo Macrì della Polizia postale di Palermo. Prevenzione e formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web” – ha dichiarato Macrì a proposito dell'operato del compartimento Polizia Postale Sicilia Occidentale.