Accademia Filarmonica, sabato il duo Buttà-Pincini
Il duo Gilda Buttà e Luca Pincini si esibirà in concerto sabato alle 18 nell’Auditorium del PalaCultura per la stagione 2013-2014 dell’Accademia Filarmonica, patrocinata dall’Amministrazione comunale di Messina e dall’Assessorato regionale allo Spettacolo.
La pianista Gilda Buttà e il violoncellista Luca Pincini, moglie e marito oltre che partner musicali, suoneranno musiche di Rachmaninov, Chopin, Piazzolla e Morricone.
Gilda Buttà è siciliana e ha iniziato gli studi a sei anni con il padre violinista. In seguito ha vinto una borsa di studio al Conservatorio di Milano, dove si è diplomata a sedici anni con la guida di Carlo Vidusso con il massimo dei voti e la lode.
Nello stesso anno ha debuttato come solista con l’Orchestra della Rai di Milano, vincendo da lì a poco concorsi nazionali ed internazionali. La sua carriera l’ha portata
Da oltre venticinque anni collabora con il Maestro Ennio Morricone alla discografia in cd e dvd. Annovera collaborazioni con Mina e Vasco Rossi e attualmente è docente di pianoforte al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.
Luca Pincini ha ricevuto, a sette anni le prime lezioni di musica dal padre. Poi ha intrapreso lo studio del violoncello, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode, seguendo nel tempo illustri insegnanti quali Vitaliano Moscardi e Maurizio Gambini.
Ha frequentato i Conservatori di Pesaro, Perugia, Milano e le Accademie di Santa Cecilia a Roma, della Fondazione “A.Toscanini” a Bologna e Chigiana di Siena. Si è poi perfezionato anche in musica da camera con il Trio di Trieste all’Accademia di Duino e all’Accademia Chigiana di Siena.