7 ottobre 09.19 Cedav, un concorso d’arte contro la violenza sulle donne
Il CEDAV Onlus (Centro Donne Antiviolenza) dà il via alla Campagna di sensibilizzazione: “La fantasia per dire No alla violenza contro le donne e agli stereotipi di genere”: esprimiamoci attraverso l'arte.
L'iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e in particolar modo gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado sul fenomeno della violenza di genere, si inserisce nell'ambito del progetto RAVONA – Rete antiviolenza nazionale – progetto per sostenere e rafforzare i centri antiviolenza italiani, nato da una collaborazione tra l'AVON Foundation for Women e l'associazione nazionale D.i.Re (donne in rete contro la violenza); una campagna internazionale di sensibilizzazione e informazione che attraverso un percorso itinerante di 11 tappe sta toccando i centri antiviolenza di altrettante città oltre Messina, Cosenza, palermo, Barletta, Gorizia, Caserta, Catania, L'Aquila, Genova, Viareggio, Nuoro dove operano i centri antiviolenza che attraversano maggiori difficoltà per mancanza di
La Campagna vede la promozione di un concorso indirizzato ai giovani messinesi dai 15 ai 20 anni, ai quali verrà richiesto di scrivere un testo breve o poetico (racconto, piece teatrale o poesia) o di produrre un elaborato artistico (pittura su tela, fotografia a colori o in bianco e nero, logo grafico stilizzato, ect) nonché di realizzare un prodotto multimediale di 60 secondi (videoclip o cortometraggio o spot pubblicitario) sul tema in questione.
La produzione artistica più qualificata e rispondente ai temi indicati verrà giudicata da una giuria di donne che si sono distinte sul territorio locale nell'ambito delle pari opportunità e della lotta alla violenza di genere insieme a donne che, nel corso degli anni, hanno intrapreso e portato a termine, con successo, un percorso di fuoriuscita dalla violenza. I vincitori saranno premiati il 24 novembre con un buono libro al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.
Per info sulla partecipazione : tel.345.2630913 – concorsoartivisive@cedavmessina.it Carmen Curró (presidente Cedav) e Simona D'Angelo (responsabile del progetto).