ZTL a Torre Faro, il consigliere Cipolla: “Benefici economici e per la salute, ecco perché”
MESSINA. Il consigliere comunale del Gruppo misto Ciccio Cipolla interviene sulla pedonalizzazione di Torre Faro. “A Torre Faro sono cresciuto e ho studiato. Frequento il borgo e ci lavoro e mi rendo conto che è invivibile dal punto di vista della viabilità. Quindi sono a favore dell’istituzione del traffico limitato” – dichiara Cipolla, che corrobora la sua tesi con i dati di uno studio. “I benefici socio – economici delle Ztl sono comprovati scientificamente – afferma il consigliere. Esse rappresentano uno strumento molto importante per le politiche di mobilità e regolamentazione del traffico motorizzato, producendo effetti positivi per il territorio nel quale vengono implementate. La salute prima di tutto: nel 2012 è stato effettuato uno studio dalla Fondazione italiana dermatologi sui benefici delle misure di limitazione del traffico sulla salute della pelle dei cittadini, promuovendo a pieni voti le Ztl. Queste non sono soltanto un mezzo per sveltire il traffico e regolare gli accessi ai centri cittadini ma rappresentano anche una tutela generale per la salute dei residenti”. Secondo lo studio in questione, continua Cipolla “la diminuzione o attenuazione di fenomeni sensibilizzazione, dermatiti, arrossamenti e irritazioni della pelle tra i residenti in quelle aree soggetti a tali patologie si è riscontrata nel 33% dei casi monitorati. Una salute migliore significa meno ore di lavoro perse e quindi un costo inferiore per la società e per i datori di lavoro, pubblici o privati che siano. Cittadini più sani che si muovono di più con il trasporto pubblico o con la mobilità attiva saranno meno soggetti all’insorgere di patologie cardio-circolatorie con il passare degli anni, comportando un risparmio sostanziale per il Sistema sanitario nazionale, con evidenti benefici in termini di sistema economico generale”.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.