#Teatro. Spoleto, grande successo per La Scortecata prodotta dal Teatro Biondo di Palermo

La scortecata narra la storia di un re che s'innamora della voce di una vecchia, la quale vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia di lei. Il re, gabbato dal dito che la vecchia gli mostra dal buco della serratura, la invita a dormire con lui.
L'originale riscrittura di Emma Dante, che come nella tradizione settecentesca ha affidato a due uomini i ruoli femminili, attraverso la farsa e il grottesco allude a una condizione esistenziale imperniata sul gioco del teatro, sulla rappresentazione come antidoto alle brutture della realtà e alla morte.
Lo spettacolo replicherà al Caio Melisso di Spoleto fino al 13 luglio e andrà in scena il prossimo anno nella nuova stagione del Teatro Biondo, che quest'anno è presente al Festival dei Due Mondi anche con TROILOvsCRESSIDA di ricci/forte, interpretato dagli allievi della Scuola dei mestieri dello spettacolo. Lo spettacolo, che ha debuttato in prima nazionale lo scorso maggio a Palermo, replicherà al Teatro San Simone di Spoleto fino al 9 luglio.