#Siracusa. Sequestrato il cantiere di un parcheggio nel centro storico di Noto
I finanzieri di Noto hanno sottoposto a sequestro il cantiere di un parcheggio senza autorizzazioni. L’area di circa tremilaseicento metri quadri vicino alla villa Comunale, ricade nella zona A del centro storico, dichiarato patrimonio Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Il rappresentante legale della società, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Siracusa per abuso edilizio e per aver effettuato opere in assenza delle prescritte autorizzazioni dei Beni Culturali.
Le Fiamme Gialle di Noto, hanno eseguito una articolata attività di indagine, coordinata dal procuratore capo dalla Procura della Repubblica di Siracusa Francesco Paolo Giordano e diretta dal sostituto Marco Di Mauro, che ha permesso di constatare la presenza di un cantiere completamente abusivo.
“I lavori in corso, sprovvisti delle necessarie autorizzazioni, consistevano in scavi, sbancamenti di

Gli ulteriori accertamenti hanno evidenziato che l’area ricade nella zona A del Centro Storico sottoposto a particolari vincoli dove non è possibile effettuare alcun tipo di lavoro, previo parere della Soprintendenza ai beni Culturali e ambientali”.