#Sicilia. Accordo welfare, i sindacati: “Adesso visione d’insieme delle risorse”
“Finalmente, con la firma del protocollo sul welfare, potremo avere una visione d'insieme delle risorse, con l'obiettivo di un fondo unico per le politiche sociali”.
Così i segretari delle federazioni regionali dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Calà, Alfio Giulio e Antonino Toscano, in occasione della presentazione del protocollo d'intesa sulle politiche sociali, tra Regione, ANCI e sindacati.
Il documento è stato illustrato ieri nella sede dell'assessorato regionale alla Famiglia, presenti l'assessore regionale Bruno Caruso, il presidente di ANCI Sicilia Leoluca Orlando e per le confederazioni sindacali Mimma Argurio (Cgil) e i segretari generali di Cisl Sicilia Mimmo Milazzo e Uil Sicilia Claudio Barone.
“Per noi – hanno affermato Calà, Giulio e Toscano – il protocollo rappresenta uno strumento e un metodo nuovi, per rompere con il passato, affinché le risorse siano realmente destinate ai bisogni sociali e non si disperdano nei mille rivoli della burocrazia e delle clientele.
Con il protocollo – hanno aggiunto – i territori diventano protagonisti. La partecipazione dell'ANCI è una garanzia. Ma sindaci, sindacati e Regione ora si muovano all'unisono”.
Cgil, Cisl e Uil hanno anche rimarcato di puntare, insieme all'assessorato e all'associazione dei Comuni, alla creazione di un osservatorio permanente sui servizi sociali che affianchi il tavolo permanente tra le parti, con l'obiettivo di verificare il livello delle prestazioni. E “che non ci siano speculazioni”, hanno puntualizzato.
Caruso ha dichiarato che “questo non sarà l'ennesimo tavolo ma uno strumento di programmazione seria della spesa, su pochi progetti ma buoni”. Giudizio positivo dell'ANCI. “Il senso del protocollo -ha detto Orlando- è mettere a sistema la miriade di incontri e attività in materia, assolutamente scoordinati e privi di razionalità. L'accordo fornisce elementi di chiarezza ai 390 sindaci siciliani”.