#Scicli. Master su patrimonio storico delle imprese e marketing
La volatilità delle imprese sta moltiplicando il valore dei brand storici. Ma fino a che punto le aziende sono consapevoli delle opportunità e degli strumenti offerti dall’heritage marketing per creare nuovi canali di comunicazione e di vendita? Ne parlerà Giovanni Criscione, storico e giornalista, nell’ambito di una master lecture dal titolo “Alle radici del futuro. Heritage Marketing e valorizzazione del patrimonio storico di un’impresa”. L’evento è in programma per giovedì 6 ottobre alle 18 a Casa Imbastita Relaxbusiness in contrada Imbastita.

Dagli anni Novanta a oggi sono cresciute la diffusione e l‘importanza degli anniversari aziendali, dei musei e degli archivi storici delle imprese con raccolte e collezioni d’epoca, dei libri e delle campagne pubblicitarie incentrate sulla storia di un brand. Sempre più spesso, inoltre, la data di fondazione
Il passato, la storia e la tradizione di un’azienda hanno dimostrato di poter influenzare in maniera positiva i processi e le relazioni sul mercato, offrendo quindi ai consumatori un messaggio di solidità e affidabilità. Il relatore, attraverso l’analisi di casi aziendali e l’esame degli strumenti di heritage marketing, mostrerà come l’eredità storica di un’impresa può divenire un vantaggio competitivo sul mercato. Giovanni Criscione, dottore di ricerca e cultore di storia contemporanea, è autore di numerose pubblicazioni e di apprezzate monografie d’impresa e collabora con l’Osservatorio Monografie d’impresa di Verona. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, ma poiché i posti sono in numero limitato è necessario prenotarsi al seguente link http: