#SantaLuciadelMela. Corso di primo soccorso e manovre salvavita per i bambini

conoscenza e dall’assenza di respiro.
In poche parole: il cuore non pompa il sangue nel corpo. Purtroppo si hanno al massimo 5-6 minuti per evitare la morte o i danni permanenti. Un’ambulanza, con tutta la buona volontà e velocità possibile, impiegherà qualche minuto in più per raggiungere il luogo dell’incidente, sforando il tempo limite. Per salvare la vita a chi viene colpito da arresto cardiaco, i soccorritori devono agire immediatamente e con lucidità. Per tale ragione, il soccorso immediato lo dovrebbe dare chi è presente in quel momento sulla scena, sia esso un collega, un parente, un amico o un semplice passante che abbia acquisito le nozioni fornite da un adeguato corso di formazione.
Il corso insegnerà a riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale, attivare il 118, gestire un’emergenza semplice come piccoli sanguinamenti di tagli o sbucciature, cadute da bicicletta o scale, gestire un’emergenza grave, come soffocamenti o riconoscimento di attacchi di cuore o grandi sanguinamenti, eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale e gestire lo stress.