Rapporti Stato-mafia, convegno sull’omicidio Manca
C’era anche il sindaco Renato Accorinti stamane all’incontro commemorativo “Stato e mafia trattano – Attilio Manca, muore due volte” organizzato presso la parrocchia di Santa Maria di Gesù Inferiore a Provinciale alla presenza della famiglia Manca e del presidente del Comitato Addiopizzo Messina onlus don Terenzio Pastore.
L’iniziativa, inserita nell’ambito del cammino di legalità nell’anno pastorale 2013-2014 “Costruiamo inseme la casa della legalità”, ha l’obiettivo di contribuire a fare luce sulla
Il dibattito, cui hanno preso parte studenti di varie scuole messinesi, ha approfondito la vicenda nel quadro più ampio dei legami tra parti dello Stato e mafia.
“Contrastare la criminalità organizzata – ha ribadito il sindaco Accorinti – è l’impegno che questa amministrazione si prefigge, promuovendo la partecipazione alla vita collettiva ed uno scatto culturale che favorisca lo sviluppo di progetti per offrire occupazione e dare risposte alle giovani generazioni, anche attraverso una proficua collaborazione tra il mondo della scuola e le istituzioni, per diffondere la cultura della legalità e della trasparenza”.