Prosegue il tour siciliano di Serena Manfrè e delle sue “Regine della scienza”

Odore di mimosa e 8 marzo alle porte, prosegue il suo tour siciliano Regine della scienza, Edizioni Anicia, il testo di biografie per ragazzi firmato dalla giornalista e scrittrice messinese Serena Manfrè, illustrato dalla freelance Amalia Caratozzolo.
Dopo le tappe di Capo d’Orlando, Milazzo, Catania e Palermo oggi, venerdì 6 marzo, nuova tappa a Messina. Si inizia alle 9.30 alla libreria La casa di Giulia con Simona D’Angelo del Centro donne antiviolenza, il Cedav, per incontrare un gruppo di allievi delle scuole medie Mazzini, Pascoli e dell’I.C. Paino.
Domani, sabato 7 marzo, l’autrice incontrerà un gruppo di detenute del carcere di Gazzi insieme a Marisa Trimarchi, Lalla Lombardi e don Umberto Romeo dell’associazione CePAS – Centro prima accoglienza Savio. Sarà di nuovo presente Cristina Capodicasa.
Il libro Regine della Scienza narra le vite di Rita Levi Montalcini, Maria Montessori, Virginia Galilei, Caroline Herschel e Ipazia d’Alessandria, puntando l’attenzione sul ruolo della donna nella storia della Scienza e su tematiche quali la diversità politica, religiosa, intellettiva e di genere.