Programmazione ospedali Fase 2, aiuti dalla Regione per il Policlinico di Messina
MESSINA. Con la Fase 2 COVID-19 arrivano le disposizioni regionali che consentono agli ospedali di programmare l’uscita dall’emergenza e tornare ad occuparsi delle attività assistenziali non urgenti rimaste in sospeso. Programma che nel contempo prevede per il Policlinico universitario di Messina la riduzione dei posti letto di degenza adulti di Malattie infettive-Pneumologia e Terapia intensiva a uso esclusivo di pazienti affetti da coronavirus. Nelle prossime settimane il Policlinico provvederà a restituire alla piena fruizione dell’utenza il Padiglione H, quello che ha ospitato il COVID Hospital e l’attività relativa ai pazienti affetti da coronavirus e all’unità di Malattie infettive sarà trasferita al primo piano del Padiglione C, dove partirà un’importante opera di ristrutturazione che riguarderà la restante parte dell’edificio. Al termine dei lavori sarà così disponibile un polo per Malattie infettive-Pneumologia con servizi dedicati di diagnostica e trattamento con degenza ordinaria, possibilità di isolamento a pressione negativa, oltre alla disponibilità del servizio di radiodiagnostica per immagini e di un blocco operatorio dedicato. Nelle more del completamento dei lavori, che dureranno poco meno di un anno, il reparto di Pneumologia resterà invece al Padiglione H. “Gli interventi – afferma il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria Giuseppe Laganga – mirano a trarre