#Palermo. Concerto di beneficenza alla chiesa del Santissimo Salvatore de Gli Archi Ensemble
Dopo il successo al Valletta International Baroque Festival dello scorso gennaio, l’orchestra siciliana Gli Archi Ensemble sabato 2 aprile sarà protagonista a Palermo nella alle 21 di due prime esecuzioni italiane: Dialogues on Stabat Mater per violino, viola, vibrafono e archi, della compositrice e pianista russa di fama mondiale Lera Auerbach, e la versione di Peter Lichtenthal del Requiem KV 626 di Mozart, originariamente per quartetto d’archi, arrangiata per orchestra da camera.
Dialogues on Stabat Mater è un esperimento che riscrive i movimenti del capolavoro di Pergolesi in una sorta di concerto grosso per violino, viola e orchestra da camera. Pur rimanendo fedele allo spirito originale dell’opera, il dialogo enfatizza non tanto le differenze, quanto piuttosto le affinità tra il linguaggio del XVIII e quello del XXI secolo.

La dimensione
La musica di Lera Auerbach è caratterizzata dalla libertà stilistica e dall’utilizzo indifferente del linguaggio tonale e atonale. Dopo il debutto nel 2002 alla Carnegie Hall di New York, la musica della Auerbach è regolarmente eseguita nella prestigiosa sala americana. Nel 2005 Lera Auerbach ha ricevuto il prestigioso premio Hindemith durante il festival musicale dello Schleswig-Holstein in Germania. Le sue composizioni sono state interpretate, tra gli altri, da Gidon Kremer, Royal Danish Ballet, Hamburg Ballet, David Finckel e Wu Han, Vadim Gluzman, Kremerata Baltica e Orchestra Ensemble Kanazawa.
http://www.gliarchiensemble.com/
Ingresso: offerta minima 5,00 €
CANALI SOCIAL:
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Gliarchiensemble/109903039031557
LinkedIn: it.linkedin.com/pub/gliarchiensemble-ass-cult-arte-nuova/47/a03/2a5
Twitter: https://twitter.com/gliarchi