Milazzo, rissa nella movida: 5 giovani denunciati dai Carabinieri. Proposto il Daspo urbano

inbound6328763470949810269 Sono cinque i giovani, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo a conclusione di un'attività investigativa avviata dopo la rissa avvenuta nella del 19 gennaio scorso nel cuore della movida mamertina.

Grazie all'attenta analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona e alle testimonianze raccolte, i militari dell'Arma sono riusciti a ricostruire le fasi dell'aggressione, scoppiata per motivi verosimilmente futili tra i cinque giovani coinvolti. Uno di loro ha riportato ferite tali da rendere necessario l'intervento dei sanitari.

Le indagini successive hanno consentito ai Carabinieri di identificare i responsabili e raccogliere ulteriori elementi probatori, successivamente trasmessi in un'informativa alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, guidata dal dott. Giuseppe Verzera. Nei confronti dei cinque è scattata la denuncia per il reato di rissa, con l'applicazione contestuale della misura di prevenzione del D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle aree Urbane a rischio), nota come daspo urbano. Tale misura mira a impedire ai soggetti responsabili di gravi condotte di frequentare le aree più affollate e sensibili della , in particolare quelle della movida.

Nel corso del 2025, sono già diverse le occasioni in cui i militari dell'Arma sono dovuti intervenire a Milazzo per sedare liti e risse tra giovani. Per questo motivo, i Carabinieri, in sinergia con la Polizia Municipale, hanno deciso di rafforzare i controlli sul territorio, soprattutto in vista dell'imminente stagione estiva, con lo scopo di prevenire episodi di violenza e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Proprio nell'ambito di questi servizi mirati, lo scorso 6 aprile, è stato individuato e denunciato un soggetto messinese per il reato di minaccia. Ripreso dalle telecamere di sorveglianza mentre, in luogo pubblico e probabilmente armato, minacciava un'altra persona, il giovane è stato prontamente segnalato all'autorità giudiziaria e nei suoi confronti è stata proposta l'irrogazione del daspo urbano.

L'attività dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo conferma l'impegno costante delle forze dell'ordine nel presidiare il territorio e contrastare fenomeni di degrado e violenza, per assicurare ai cittadini un ambiente più sicuro e vivibile.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.