#Milazzo. Esercitazione in mare della Guardia Costiera
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Milazzo ha coordinato stamane un’esercitazione di security e antincendio che si è svolta nella rada di Milazzo, nell’area prospiciente l’imboccatura del porto. L’esercitazione è iniziata alle 11.18 e ha visto impegnato un importante dispositivo di uomini e mezzi di vari enti e organizzazioni dello Stato e di privati, a vario titolo interessati dall’emergenza. Più precisamente, è stato simulato il ritrovamento a bordo dell’unità M/C SALINA M ormeggiata al pontile della Raffineria di Milazzo di un involucro sospetto. Successivamente il comando di bordo dell’unità ha segnalato un’esplosione a bordo che ha causato un incendio a poppa dell’unità in questione. Non appena la comunicazione è pervenuta alla sala operativa della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Milazzo, è immediatamente iniziata l’attività di gestione dell’emergenza concretizzatasi in operazioni di lotta antincendio a bordo della nave, di ricerca e soccorso di eventuali naufraghi e feriti e operazioni di evacuazione medica di un marittimo che ha riportato una ustione grave.
La sala operativa ha immediatamente disposto l’intervento
L’esercitazione ha avuto come scopo principale quello di testare la preparazione del personale e l’adeguatezza dei mezzi e delle procedure predisposte per fronteggiare tali tipi di emergenza, con particolare riferimento al piano di pronto intervento antincendio adottato dal Comandante del porto di Milazzo e il protocollo contente le procedure operative per l’assistenza medica in mare in situazioni di emergenza. Nel suo complesso l’operazione ha avuto esito positivo palesando, peraltro, un buon livello di collaborazione tra tutti gli attori istituzionali e privati coinvolti.