Milazzo, controlli serrati dei Carabinieri contro la mala movida: denunce e sequestri
Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno attuato un piano straordinario di controlli e pattugliamenti, intensificato anche nelle ore notturne, con l'obiettivo di contrastare i fenomeni legati alla cosiddetta mala movida e garantire la sicurezza dei cittadini. L'operazione è stata finalizzata alla prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità, con particolare attenzione alla circolazione stradale e all'uso improprio di alcol e sostanze stupefacenti alla guida.
Nel corso del servizio, i militari dell'Arma hanno controllato oltre 150 veicoli e identificato più di 200 persone, contestando numerose violazioni al Codice della Strada. Alcune di queste riguardano comportamenti particolarmente pericolosi, in grado di mettere a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Otto persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria per reati legati alla circolazione stradale:
- 2 guidavano in stato di ebbrezza alcolica.
- 2 in stato di alterazione da sostanze stupefacenti.
- 4 si sono rifiutati di sottoporsi agli accertamenti tossicologici e alcolemici.
Inoltre, due individui sono stati denunciati per porto abusivo di coltello di genere vietato, mentre un'altra persona è stata segnalata alla Prefettura per ubriachezza in luogo pubblico.
Durante l'operazione, due soggetti sono stati deferiti per smaltimento illecito di rifiuti speciali su area demaniale. Un ristoratore è stato denunciato per inosservanza agli obblighi imposti dall'autorità, essendo stato sorpreso a continuare l'attività nonostante un provvedimento di sospensione.
Un cittadino extracomunitario è stato deferito perché privo di permesso di soggiorno, risultando quindi irregolare sul territorio nazionale.
Ulteriori denunce hanno riguardato un individuo per inosservanza degli obblighi di sorveglianza speciale e un altro per omessa custodia di armi e munizioni regolarmente detenute.
Attività antidroga: sequestri e segnalazioni
Nell'ambito dei controlli antidroga, in due distinti interventi, i Carabinieri hanno denunciato due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Entrambi sono stati trovati in possesso di dosi di hashish pronte per la cessione.
Inoltre, otto giovani di età compresa tra i 20 e i 33 anni sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di dosi di hashish, marijuana e cocaina detenute per uso personale.
Tutta la sostanza stupefacente sequestrata è stata consegnata ai Carabinieri del RIS di Messina per le analisi di laboratorio.