Messina, tutti uniti per il ponte sullo Stretto: grandi assenti al flash mob Ordine degli Ingegneri e CGIL
MESSINA. L’organizzazione del flash mob per il ponte sullo Stretto organizzato per domani, venerdì 31 luglio, alle 10 a Messina in piazza Unione Europea al rush finale. Ad appoggiare l’iniziativa di Rete civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno un gran numero di associazioni, lavoratori, imprenditori, professionisti e studenti, insieme a sindacati, partiti, ai Forconi di Mariano Ferro, al movimento del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci Diventerà bellissima, al Comitato Pro raddoppio Ss 284 di Benedetto Torrisi, alla testata giornalistica Sicilians diretta da Elisabetta Raffa. E ancora: sono arrivate anche le adesioni di CISL e UIL, Forza Italia, Sicilia futura – Italia Viva, Ora – Sicilia al centro, Vox Italia, Fratelli d’Italia, Lega, CittadinanzAttiva, Movimento Cristiano Lavoratori, Movimento 24 agosto di Pino Aprile, Sicilia Autonoma, Ordine degli Architetti di Messina, Ordine dei Notai di Messina, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Capitale Messina, Associazione Ferrovie Siciliane, Comitato pro Ferrovia Valle Alcantara, CLAAI – Casartigiani dei Nebrodi, Confindustria Sicilia, Confcommercio, oltre alle realtà giovanili di FI, Lega e FdI e alle organizzazioni studentesche Sud, I Figli di Ippocrite e Athena. Assenti ingiustificati, almeno al momento della stesura di questo articolo (e ci piacerebbe tanto
Aggiornamento ore 22.13 L’ufficio stampa della manifestazione comunica che anche l’Ordine degli Ingegneri di Messina ha aderito all’iniziativa di domani.