Messina, l’assessore Caruso sul Laboratorio Turistico: “Basta polemiche, è tutto legittimo”
MESSINA. L’assessore comunale al Turismo Enzo Caruso fa definitivamente luce sul “Laboratorio turistico” che in questi giorni ha generato polemiche e discussioni sui social. Caruso scrive infatti una nota esaustiva sulla legittimità di tale organismo e dei suoi componenti per cancellare ciò che lui definisce “un dibattito fuorviante tra alcuni operatori di settore”. “Dal 2011 – scrive l’assessore – i Comuni capoluogo di Provincia e i Comuni o loro unioni che fanno parte degli elenchi regionali delle località turistiche o delle città d’arte possono richiedere l’applicazione dell’imposta di soggiorno alle strutture ricettive. Il gettito fiscale derivante dalla raccolta dell’imposta deve essere destinato a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali. Su proposta dell’allora Commissario Croce, il Consiglio Comunale aveva approvato l’istituzione del Laboratorio Turistico con la delibera numero 69 del 27 settembre 2012”. In particolare Caruso fa riferimento all’articolo 14 il quale prevede che “con