Lotta alle barriere architettoniche, viaggio in bici da Patti a Roma per documentare le falle del Sud
MESSINA. C’è voglia di riscatto e di denuncia in Coraggio a Mezzogiorno, la singolare iniziativa a favore dell’abbattimento delle barriere architettoniche che prenderà il via domani a Patti, in provincia di Messina. Si tratta di un viaggio di sensibilizzazione che mira a documentare il Sud nella sua bellezza e nei suoi problemi storici, dalla Sanità pubblica alle infrastrutture, dall’inquinamento ambientale alle barriere architettoniche al lavoro. Fautore dell’iniziativa il siracusano Maurizio Prisutto che insieme a una giovane attivista disabile partirà dal paese della costa Tirrenica e percorrerà 60 km al giorno in bicicletta fino ad arrivare a Roma il 9 settembre. Durante il percorso i due saranno accolti dai vari Comuni in cui faranno tappa e intervisteranno politici locali, figure istituzionali e i cittadini e infine giungeranno in Campidoglio e a Montecitorio dove parleranno dell’accessibilità universale di Roma Capitale con lo staff del sindaco Virginia Raggi, con il senatore Pino Pisani, con il deputato Lisa Noja e il vice ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri. Le tappe dell’itinerario: Villa San Giovanni, Gioia Tauro, Pizzo Calabro, Amantea, Acquappesa, Scalea, Lagonegro, Polla, Battipaglia, Villa Literno, Pompei, Formia, Terracina, Aprilia.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.