Sono quattro i maestri artigiani friulani che si sono trasferiti per quattro settimane a camp Arena in Afghanistan dove opera il Contingente militare italiano su base Brigata Meccanizzata Aosta di Messina.
Carlo, Damiano, Patrizia e Gloria si occupano rispettivamente di edilizia, impianti elettrici, estetica per donna e sartoria, e hanno risposto presente alla richiesta della Confartigianato di Udine che ha offerto la possibilità di avviare una serie di corsi formativi professionali a favore di uomini e donne locali.
A camp Arena è stato il personale della Cooperazione civile e militare italiana a organizzare, con il direttore del Dipartimento economico di Herat, ingegner Abdul Naser Aswadi e la direttrice del locale dipartimento per gli affari femminili, Miss Jamshidi , quattro classi per un totale di 26 donne e 20 uomini che potranno essere avviati alla professione di parrucchiera, sarta, elettricista e muratore.
Entusiasmo e speranza i sentimenti espressi dagli allievi che alla fine dei vocational courses otterranno un attestato di frequenza che consentirà loro di approcciarsi al mondo del lavoro in settori necessari per il futuro del Paese.
L’attività svolta rappresenta un altro fondamentale passo per lo sviluppo economico di una provincia afghana, Herat , ancora oggi afflitta da grandi e seri conflitti sociali, ma che negli ultimi anni ha saputo mostrare grande vitalità ed incoraggianti progressi verso una vita più normale.