Italia unita da Nord a Sud, UniCt dona 3.000 litri di gel igienizzante a Bergamo e Somaglie
SICILIA. Solidarietà e unione in un Paese che lotta contro il coronavirus. Lo dimostrano anche l’Università di Catania e la Regione Sicilia che spandono ora su scala nazionale il progetto che da mesi le vede coinvolte nella produzione e distribuzione di gel igienizzante. A giorni, infatti, UniCt donerà 3.000 litri del suddetto gel al Comune e all’Università di Bergamo e al Comune di Somaglie, in provincia di Lodi, due città del Nord tragicamente colpite dagli effetti della pandemia in corso. Il prodotto viene fuori dai laboratori del dipartimento di Scienze chimiche dell’ateneo catanese coordinato dal professor Roberto Purrello e il trasporto sarà effettuato gratuitamente dall’azienda LCT Spa. Da oltre due mesi va avanti il protocollo d’intesa voluto dal rettore dell’università etnea Francesco Priolo, dal direttore generale Giovanni La Via e dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci che tramite il responsabile della Protezione civile regionale Calogero Foti è riuscito a fa giungere a enti pubblici, istituzioni siciliane e Comuni delle province di Catania, Messina, Caltanissetta, Agrigento e Siracusa circa 25 mila litri di igienizzante. “L’iniziativa dell’Università etnea – evidenzia Musumeci – è un importante contributo al contrasto alla diffusione del coronavirus nelle zone maggiormente colpite, ma ha anche un valore simbolico eccezionale. Un’eccellenza accademica siciliana come il dipartimento di Scienze chimiche dell’ateneo catanese, produce e distribuisce il liquido igienizzante a beneficio della Lombardia, regione funestata dalla pandemia. Un esempio di solidarietà e fratellanza, nel solco del dettato costituzionale secondo cui “l’Italia deve essere una comunità coesa e solidale”, come più volte ricordato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella”. L’iniziativa di donare anche alle città del nord Italia simbolo delle tragedie pandemiche, promossa dal professor Benedetto Torrisi del dipartimento di Economia e Impresa e attuata dal team coordinato dal professor Purrello, fa seguito alla donazione di gel igienizzante a Comuni ed enti pubblici siciliani ribadendo in tal modo l’importanza dei valori di solidarietà e unità fra le diverse regioni di un Paese che ha sofferto particolarmente l’epidemia