#Enna. La rappresentazione della Passione ad Agira
La Domenica delle Palme per Agira ormai, come da tradizione, è anche la Domenica della Passione.
La Sacra Rappresentazione, giunta alla sua XIV edizione, avrà inizio alle ore 19 dalla Chiesa Madonna della Grazia dove sarà rappresentato l’ingresso di Gesù a Gerusalemme.
I vari miracoli di Gesù Cristo saranno messi in scena lungo la via Vittorio Emanuele.
I visitatori dovranno poi spostarsi nella Chiesa Reale Abbazia, al suo interno, infatti, ci sarà la scena dell’Ultima Cena e sul sagrato il processo dinanzi a Pilato, mentre la Villa comunale sarà la
Seguirà l’inizio della Via Crucis in tutte le sue stazioni che si concluderà presso il Calvario dove, dopo l’impiccagione di Giuda, sarà rappresentata la Crocifissione di Gesù. I personaggi principali saranno interpretati da Francesco Ricca (Gesù), Valerio Pelleriti (Pietro), Santo Cardaci (Giuda), Danilo Alleruzzo (Pilato), Filippo Rinaldi (Caifa), Teresa Naselli (Maria), Vincenzo Maritato (Giovanni) e Nino Vinciprova (Centurione).
La regia è di Giovanni Sammartino, che ormai da anni cura questa manifestazione, coadiuvato da Rita D’Agostino, che cura i costumi, e soprattutto dalla collaborazione di Padre Giuseppe La Giusa.
Quest’anno la manifestazione oltre ad essere organizzata dalla Chiesa Reale Abbazia di San Filippo D’Agira sotto il patrocinio dell’Opera Pia Casa Diodorea e di Avis Agira.