Dissesto idrogeologico, al via i lavori a Furci Siculo e Santo Stefano Quisquina
SICILIA. La struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci aggiunge due tasselli al programma generale di riqualificazione del territorio. Gli interventi riguardano il torrente Pagliara di Furci Siculo, in provincia di Messina, e Santo Stefano Quisquina, nell’Agrigentino, dove la messa in sicurezza del centro storico la si attende da otto anni. Qui la Consolidamenti Speciali SRL di Acireale ha vinto l’appalto con un ribasso del 27,2 per cento, mentre della direzione lavori si occuperà il raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dall’ingegnere Basilio Ceraolo. Al via dunque il consolidamento dell’area a valle della villa comunale, nella parte più antica del paese. La zona è rimasta per anni inibita alla fruizione pubblica a causa dei movimenti franosi che si sono registrati nel versante ovest e sino al fiume Magazzolo. L’opera permetterà il pieno recupero del quartiere di San Vito, eliminando il rischio di altri danni, come quelli che nel recente passato hanno interessato la chiesa Madre e gli edifici vicini che presentano un preoccupante quadro fessurativo. Tra le soluzioni tecniche individuate nel progetto, la regimazione idrica e la bonifica del sito che dista solo pochi metri dall’aperta campagna. Si procederà infine con il consolidamento del terrapieno su piazza Maddalena.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.