Da Doralice gli autori Smasher raccontano l’amore in tutte le sue declinazioni
Amore, amicizia, autorealizzazione e destino: questi i temi che saranno affrontati oggi, sabato 14 marzo, alle 17.30 alla Libreria Doralice, in via Consolare Pompea a Messina.
Se ne discuterà attraverso le storie dei protagonisti di due romanzi editi dalla Casa Editrice Edizioni Smasher e con i loro rispettivi autori: A passo di tartaruga del chinesiologo Rosario Centorrino, e Michela a firma della giovane laureanda in lettere Giulia Madau.
Si incontreranno anche due mondi geografici apparentemente distanti: Messina, dove vive e lavora Centorrino e luogo di ambientazione del suo romanzo, e Torino, dove vive e studia Madau e dove nasce e si sviluppa la storia di cui narra.
Ale, Bea e Marco sono i protagonisti del romanzo A passo di tartaruga. Tre inseparabili amici, legati da un misterioso rapporto fatto di complicità e sorprendenti rivelazioni. Riescono a raggiungere un equilibrio perfetto quando però qualcosa destabilizza, definitivamente, la loro condizione. Il romanzo racconta di come, a volte, l’amore e l’amicizia possano intrecciarsi, diventando un unico e misterioso sentimento che condiziona l’esistenza umana, anche quando il rapporto può essere disapprovato dagli altri.
In Michela, la protagonista ritorna a Torino dopo un anno di assenza. Nel giro di una notte, tutto cambia: il sogno ritorna ad essere realtà e il passato sembra tornare presente. Alla protagonista viene data la possibilità di prendere in mano la sua vita e tornare padrona del proprio destino, di rimediare agli errori passati e vincere la propria felicità. Michela, Elena e gli altri personaggi sono guidati dall’amore: per un’altra persona, per se stessi, per la propria vita. Un amore libero da pregiudizi: Michela ed Elena, due donne, le due protagoniste, si amano e si sono amate.
L’abilità di Centorrino e Madau, pur adoperando registri differenti, consiste anche nel raccontare l’amore fisico tra i personaggi lontano dagli stereotipi di genere, svestito dalla morbosa curiosità e libero dai dettagli pruriginosi. Così, finalmente, l’amore torna ad essere Amore, al di là della declinazione di genere.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.