Cronaca. Scoperta e sequestrata una cava abusiva a Carlentini
SIRACUSA. La Guardia di Finanza di Siracusa, nel corso di un’autonoma e complessa attività investigativa svolta nel comune di Carlentini in provincia di Siracusa, ha individuato e sequestrato una maxi area, già soggetta a vincolo paesaggistico, che era stata abusivamente trasformata in cava mineraria. Nel dettaglio, la brillante attività di servizio eseguita dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Lentini ha consentito, al termine di approfonditi controlli anche delle carte topografiche nonché di sopralluoghi eseguiti in contrada San Lio, in agro del comune di Carlentini, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, di sequestrare una vasta area che copre una superficie di oltre 30.000 metri quadri sulla quale insistevano manufatti edili realizzati in totale assenza di autorizzazioni concessori. I Finanzieri impegnati nelle operazioni hanno individuato 3 siti adibiti a coltivazione di cave, prive di autorizzazioni, dalle quali, secondo una prima stima, sono stati estratti oltre 10.000 metri quadri di materiale basaltico di origine sia vulcanica che calcarea poi reimmesso nel circuito dell’edilizia con evidenti ripercussioni nel circuito dell’economia legale. Su richiesta delle Fiamme Gialle è intervenuto il personale del Distretto Minerario di Catania