#Cronaca. Controlli a tappeto a Ragusa, denunciati 4 extracomunitari
RAGUSA. Nel corso degli ultimi due mesi, è continuata incessante l’attività operativa delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, caratterizzata da un incremento dei controlli, in particolare, di quelli finalizzati a verificare la corretta osservanza della normativa in materia di prestazioni di lavoro e di pubblica sicurezza, nonché a contrastare l’abusivismo commerciale nelle località turistiche in forte espansione, quali Modica, Scicli e tutta la relativa fascia costiera, data la massiccia presenza di vacanzieri.
Il piano di interventi si inquadra in un più ampio contesto operativo predisposto su tutto il territorio nazionale, che ha visto coinvolti i vari reparti del Corpo e, in special modo, quelli in località di villeggiatura e marine. In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Modica, dopo la vasta operazione denominata Bed&BLACK-fast, che ha portato all’emersione fiscale di numerose strutture ricettive abusive operanti nel settore turistico, hanno proseguito sulla medesima direttrice avviata nel corso del primo semestre dell’anno, monitorando gli immobili a uso turistico locati da privati e concentrandosi, questa volta, sulla verifica dell’impiego di manodopera irregolare nelle numerose strutture alberghiere e nei villaggi turistici operanti nel modicano. Nel corso di un intervento in un noto villaggio vacanze, infatti, è stata accertata la presenza di ben 14 lavoratori in nero, di cui 2 minorenni. Intensa si è rilevata anche l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione di articoli e accessori di abbigliamento,