Controlli dei Carabinieri a Barcellona: denunce per guida in stato di ebbrezza e arresto per spaccio

Barcellona carabinieri 2 sicilians 2Nel corso dell'ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno intensificato i controlli straordinari sul territorio, con servizi mirati sia nelle ore diurne che notturne, in particolare nelle zone della movida. L'obiettivo delle operazioni era garantire la sicurezza dei cittadini, prevenire reati e vigilare sul rispetto delle norme previste dal Codice della Strada.

Durante i servizi, sono state identificate oltre 80 persone e controllati più di 60 veicoli. Numerose le violazioni contestate, tra cui gravi infrazioni alla sicurezza stradale. In particolare, quattro conducenti sono risultati positivi all'alcoltest, con tassi alcolemici ben superiori ai limiti consentiti dalla legge: per loro è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Sempre nell'ambito dell'attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga, i militari hanno proceduto all'arresto di un 31enne di origine straniera, già noto alle forze dell'ordine, sorpreso in possesso di oltre 200 grammi di hashish. L'uomo, su disposizione dell' Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori .

Nel corso degli stessi controlli, tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di droga destinata all'uso personale. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato e verrà sottoposto ad analisi di laboratorio da parte dei Carabinieri del RIS di Messina.

L'azione di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle aree più sensibili e frequentate, nell'ottica di una costante tutela dell'ordine pubblico e della legalità.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.