Comune di Messina e infrastrutture, ex Torre Morandi riconosciuta area di pubblica utilità
MESSINA. Approvato questa mattina in Consiglio comunale il riconoscimento di pubblica utilità dell’area ex Torre Morandi. Si tratta di una tappa fondamentale del percorso intrapreso dall’Amministrazione di Palazzo Zanca nell’ambito della riorganizzazione viabile del territorio cittadino. L’area, che come è noto è stata adibita a parcheggio, riveste un’importanza altamente strategica per la mobilità estiva della zona di Torre Faro, da anni ingolfata da caos viabile unito a una cronica assenza di aree a sosta. I disagi causati dal notevole flusso veicolare, fortemente acuito nella stagione estiva, ha da sempre rappresentato una nota dolente della stagione balneare messinese, che da oggi potrà quindi contare su una preziosa infrastruttura, capace di contenere ben 400 auto, decongestionando sensibilmente il traffico locale, con ripercussioni positive sulle attività commerciali e di ricezione turistica. “Non posso che esprimere una grande soddisfazione – dichiara il vicesindaco Salvatore Mondello – per il notevole risultato raggiunto attraverso