Comiso, tutto pronto per la dodicesima edizione del Memorial “Davide Arcidiacono”
RAGUSA. In cantiere la 12^ edizione del Memorial “Davide Arcidiacono” un evento calcistico oramai divenuto uno dei più importanti e seguito in tutto il territorio ibleo e non solo. Tutto poteva finire con la decima edizione celebrando il decimo anniversario della scomparsa di Davide, ma la voglia e il desiderio di tenere vivo il ricordo da parte di tutta la gente comisana ha fatto sì che tutto questo non finisse e che questo evento crescesse in tutte le sue forme e per renderlo sempre più bello e spettacolare. Un evento così importante che ha portato la grande macchina organizzativa a continuare a gestirlo nel migliore dei modi, verificando tutto nei minimi particolari non tralasciando nulla al caso e questo è quello che ha contraddistinto da sempre questo spettacolare evento calcistico. “L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14giugno e durerà 2 giorni ma dietro c’è un duro lavoro della durata di 8 mesi -spiega l’organizzatore Paolo Modica. E questo perché cerco insieme al mio staff di curare ogni minimo dettaglio e di non lasciare nulla al caso.Questa sarà la 12^ edizione, non ci siamo fermati all’undicesimo anniversario perché la risposta da parte della gente al nostro evento è stata sempre un successo e la nostra voglia di ricordare Davide ci ha dato la spinta per continuare. Tantissimi sacrifici iniziati 8 mesi fa, cercando idee nuove per poi svilupparle insieme ai ragazzi dello staff e questa è la nostra arma in più. Sono felicissimo e soddisfatto di avere visto questo memorial crescere in maniera paurosa e diventare negli anni un evento così importante, atteso da tutti e questo vuol dire che abbiamo sempre lavorato bene e che abbiamo messo il cuore in tutto ciò e continueremo a farlo. Adesso stiamo facendo del nostro meglio per portare quest’anno tantissime novità e non mancheranno momenti emozionanti. In poche parole: un appuntamento del genere è da non perdere”.

Si inizia sabato 13 giugno alle 16 con un momento di preghiera e il calcio d’inizio simbolico dato dai nipotini di Davide. Prima dell’inizio della partita sarà osservato un minuto di silenzio in suo onore e poi la squadra detentrice del titolo aprirà ufficialmente il torneo. Novità di quest’anno, i tantissimi giochi e le attività per bambini proposti il sabato, momenti di socializzazione per tutti i piccoli che vorranno partecipare.
Ai nastri di partenza 10 squadre suddivise in 2 gironi da 5 squadre che si daranno battaglia per tutta la giornata fino al primo pit stop con la
Appena decretata la squadra vincitrice del torneo, seguirà la premiazione con coppe e medaglie per tutti i partecipanti. Poi un dolce assaggio con i pasticcini offerti dal Gran Caffè. Da questo momento in poi inizia la fase più bella e impegnativa del Memorial e si inizierà con le semifinali in programma la domenica, alle 18 la prima e alle 19 la seconda. Poi alle 20 l’esibizione della scuola di ballo Live Dancing della maestra Floriana Blanco che ogni anno partecipa con grandissimo entusiasmo al nostro evento. La fase finale dell’evento quest’anno sarà spettacolare e piena di colpi di scena. Alle 20.45 il via alla finalissima, durante la quale le squadre più forti del torneo daranno vita a una spettacolare partita, resa ancora più bella dalla cornice numerosissima di pubblico che ogni anno anima il torneo.