#Catania. Realtà virtuale e realtà aumentata, convegno al Palazzo delle Scienze
La realtà virtuale e la realtà aumentata rappresentano la nuova sfida per gli sviluppatori. Infatti, figurano tra i trend tecnologici del 2016 per il mondo business: gaming, intrattenimento, robotica e istruzione.
Anche Catania si affaccerà su questo scenario d’avanguardia. E lo farà con la regia di Elita Schillaci, coordinatrice scientifica del convegno Quando la tecnologia emoziona che si terrà sabato 28 novembre 2015 alle 9 presso l’Aula 5 di Palazzo delle Scienze a Catania.
Una sessione di approfondimento che consentirà ai partecipanti di fare piena luce sulle opportunità legate alla ricerca e allo sviluppo delle nuove tecnologie applicate alle dinamiche di mercato.
“La realtà virtuale e quella aumentata rappresentano la nuova frontiera del marketing – ha commentato la Schillaci -poiché rivoluzionano l’interazione tra consumatore e prodotto costruendo il messaggio su basi emozionali e sensoriali: una product experience che è il risultato di competenze, capacità e sensibilità diverse. In quest’occasione
Su questo tema si confronteranno studiosi di neuroscienze, psicologi, docenti di innovazione e management e imprenditori delle più importanti realtà siciliane: Marco Romano (Università di Catania); Sabina Zapperi (counselor professionista); Maurizio Verona (MPO Service); Daniele Lombardo (CEO Behaviour Labs), Giovanni Giuffrida (Università di Catania); Simone Tornabene (Digital Strategist); Rosario Caffo (Store manager Ikea Catania); Nino Leone (presidente Gruppo Leone); Annalisa Spadola (direttore marketing Caffè Moak); Elisa Fazio (co-founder Flazio); Giuseppe Condorelli (amministratore unico Condorelli); Franco Ruta (titolare Dolceria Bonajuto); Biagio Amarù (CEO Nerosicilia); Salvatore Costa (amministratore industria dolciaria Fratelli Costa); Fabrizio Garufi (co-founder e project manager Techlab Works); Ornella Laneri (imprenditrice); Natale Lia (direttore generale di Sicilconad); Angela Di Stefano (tecnologo Istituto di Scienze Neurologiche CNR); Claudia Sutera (responsabile marketing Sibat Tomarchio); Ermanno Canali (presidente della commissione Marketing Retail 3.0 CNCC) e Mara Ceccotti (marketing&communication e manager shopping centres Cogest Retail).
E alla fine del convegno i partecipanti potranno sperimentare esperienze di realtà virtuale.