#Barcellona. La città diserta il sit-in contro la chiusura del PS

protesta_barcellona_cutroni-zodda_barcellona_17-9-2016_siciliansDopo Messina è la seconda città della provincia (41 618 abitanti) ma al sit-in organizzato stamane contro la del Pronto Soccorso hanno partecipato in meno di 350 persone. Solita passerella di esponenti politici, dal sindaco di Barcellona Roberto Materia ai parlamentari Alessio Villarosa () e Santi Formica (Lista Musumeci – verso Forza Italia) fino a diversi altri primi cittadini dei Comuni limitrofi, però i barcellonesi hanno dimostrato un'indifferenza assoluta verso una questione così importante. Il nuovo Piano Sanitario della Regione Sicilia, che non è ancora stato approvato, prevede infatti la cancellazione della postazione di Pronto Soccorso dell'ospedale Cutroni Zodda e il conseguente dirottamento delle oltre 20.000 prestazioni effettuate nel nosocomio barcellonese verso i presidi di Milazzo e di Patti.  “Questa deve essere una protesta di tutti i cittadini del comprensorio e non solo dei cittadini barcellonesi -aveva dichiarato nei giorni scorsi il parlamentare Villarosa- e perciò vorrei che partecipassero tutti indistintamente, dai vicini di Merì ai lontani di Novara di Sicilia, Montalbano, Tripi e altri”. Un appello che la maggior parte degli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto ha respinto al mittente.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *