#Bagheria. Festival Bagherese del Teatro Dialettale, parte la 5ª edizione

Il Festival inoltre, grazie alla notorietà raggiunta nel tempo, anche quest'anno avrà una valenza regionale, ed ha l'intenzione di fare aumentare di valore l'arte teatrale in dialetto e di dare l'occasione ai bagheresi e non di ammirare come essa venga interpretata in Sicilia. Queste le commedie che verranno eseguite durante la rassegna: Il 28 aprile si inizia con “A Bon'Arma di mè Soggira” di G.B. Spampinato, Associazione Teatrale Amatoriale “Panta Rhei” di Palermo. Il 5 maggio: “Ora ca a mamma muriu, cu su tieni u papà” di C. Maurici, Compagna Teatrale “Vasa Vasa” di Blufi. Il 12 maggio: “Il medico dei pazzi” di E. Scarpetta, Associazione Culturale “Il Sipario” di Patti. Il 19 maggio: “Filumena Marturano” di E. De Filippo, Compagnia Teatrale “Gli amici dell'arte” di Villabate. Il 26 maggio: “Il malato immaginario” di Moliere, Compagnia Teatrale “I lagnusi” di Montemaggiore Belsito. Infine il 2 giugno: “Bedda di fora…fracida di dintra” di C. Maurici, Associazione Culturale Amatoriale “I venti del sud” di Casteldaccia.
Una 5° edizione che è stata accolta con gioia da parte di tutti i seguaci della Scintilla ed appassionati di teatro, che ormai da settimane si sono accaparrati un notevolissimo numero di abbonamenti. La vendita degli abbonamenti è in corso solo contattando direttamente l'associazione al 3389227867. I biglietti singoli sono già disponibili presso il Supercinema Multisala ed il bar Mirage.