Ascanio Celestini sul palcoscenico di Forte San Jachiddu a Messina
L’evento più atteso della stagione teatrale estiva messinese è giunto. A salire sul palcoscenico del Forte Teatro Festival, nell’incantevole cornice naturale del Parco ecologico San Jachiddu questa sera alle 21 Ascanio Celestini con lo spettacolo “Storie e Controstorie – Racconti d’estate”.
Un appuntamento attesissimo che vede esibirsi per la prima volta a Messina uno degli artisti più poliedrici e intellettualmente sferzanti dell’attuale panorama culturale italiano. Attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo, Ascanio Celestini conclude in sé il magico accordo tra il narcisismo dell’artista e l’ impegno civile dell’intellettuale.
E’ considerato uno dei maggiori rappresentanti della seconda generazione del teatro di narrazione, la cui poetica si regge sulla figura dell’attore-autore, anello di congiunzione tra pubblico e protagonisti.
Tra i tanti, numerosi riconoscimenti per la propria attività artistica (Ciak d’oro come miglior opera prima con
“Storie e Controstorie” non è solo un’opera di assoluta ironia, ma l’incarnazione della natura mutevole del racconto in sé. Un “puzzle sentimentale, emotivo, politico” che cambia continuamente, raccontandoci di noi, degli altri, del nostro Paese. I racconti, le barzellette si incastrano tra loro fino ad erigere un grande specchio rivolto verso il pubblico. A quel punto, il passaggio dal comico alla tragedia può essere estremamente breve e pericoloso.
Prossimo spettacolo il 25 luglio alle 21, 120 chili di jazz, regia di Cèsar Brie. A conclusione di ogni singolo spettacolo il Dopofestival del Forte, un momento in cui attori e pubblico hanno la possibilità di incontrarsi, mangiare e bere insieme, condividendo la bellezza del Parco ecologico San Jachiddu.