#Agrigento. Turismo ad hoc per i siciliani che vivono all’estero
In scadenza il 4 dicembre il bando della Regione Sicilia riservato ai Distretti turistici e destinato ai siciliani che non vivono in Italia.
L’obiettivo è quello di promuovere un’offerta turistica destinata ai siciliani e ai loro discendenti residenti all’estero, in modo particolare a coloro che hanno legami parentali con residenti nell’area del Distretto turistico Valle dei Templi.
“Lo scopo -spiegano dal Comune di Agrigento- è quello di diversificare l’offerta turistica dando al visitatore quel di più che consiste nel recuperare la sua storia, consolidando le tradizioni orali sull’esperienza migratoria delle famiglie siciliane, rendendole più vive e universalmente accessibili.
I flussi turistici saranno garantiti durante tutto il corso dell’anno perché il tipo di offerta è slegato dal binomio mare-ferie estive e permette a coloro che provengono da altri continenti si svernare in Sicilia, o comunque a tutti i viaggiatori di raggiungere anche in pieno inverno l’area del Distretto turistico Valle dei Templi, dove il clima è abbastanza mite anche nei mesi più freddi.
Per la prima volta quindi viene promossa l’offerta di un pezzo di Sicilia out of the box, ben oltre cioè i soliti confini stabiliti dal tipico programma turistico, perché prevede itinerari della memoria e degli affetti, attraverso due strumenti indispensabili: autenticità e valore”.
Previsti la realizzazione di pagine web specifiche per le comunità residenti all’estero e un collegamento con i musei dell’emigrazione, della memoria e del migrante e con i musei etno-antropologici per realizzare un’unica banca dati dell’emigrazione siciliana.
Il progetto coinvolgerà tutte le realtà turistico-ricettive ed è stato predisposto un bando rivolto agli operatori del settore. Il bando, con i relativi allegati, che scadrà il prossimo giovedì 4 dicembre alle 12 è pubblicato sul sito del Comune di Agrigento www.comune.agrigento.it, all’Albo Pretorio online, nella sezione Determinazioni dirigenziali.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.