8 marzo 09.17 Taormina, per la prima volta l’applicazione urbanistica negoziata
Per la prima volta nella “Perla dello Ionio” si è svolta l’”applicazione urbanistica negoziata”. Si tratta dell’avvio della discussione di un progetto di una parte di una città alla cui definizione si arriva attraverso il dialogo tra le parti interessate: committente, Comune, Enti e tutti i portatori di interessi sociali come, ad esempio, le associazioni ambientaliste. Tutti hanno preso parte, nei giorni scorsi, ad una conferenza di servizi, che si è svolta nella sala consiliare della casa municipale. Il progetto dovrà, cioè, essere concordato a monte dalle varie parti. L’impresa che vuole realizzare una struttura alberghiera, riqualificherà anche siti che saranno indirizzati, poi, alla fruizione pubblica. Si sta discutendo, infatti, della sistemazione di una depressione di terreno, ubicata nel cuore di Taormina, frutto di sbancamento e demolizione del vecchio albergo “Castellamare”, che sorge lungo la splendida via Luigi Pirandello. Da circa mezzo secolo il sito è considerato una ferita nel territorio taorminese. Adesso, però, si sta pensando ad una soluzione. Nel quadro di riqualificazione dell’intero luogo, l’Amministrazione attiva, guidata dal sindaco, Mauro Passalacqua, ha indicato alcune priorità assieme all’assessore all’Urbanistica, Antonella Garipoli. Innanzitutto si