20 aprile 14.25 Mafia, Alfano (IDV): “L’ex ministro Castelli aveva obbligo di denuncia”
“Era ovvio che i magistrati avrebbero chiesto a Castelli di chiarire le sue dichiarazioni su una trattativa proposta dalla mafia e, a quanto dice, ‘rifiutata’ nel 2003 dall’allora governo Berlusconi. E deve chiarire: non, incredibilmente, ai giornali, ma all’autorità giudiziaria, che dovrebbe sapere essere unico organo preposto. Dovrebbe spiegare intanto chi erano i boss pronti alla dissociazione e chi gli alti magistrati con cui si consultò informalmente e che cosa è stata la strana manovra fra Dap (nelle persone del dott. Tinebra e del dr. Leopardi, ex sostituto di Tinebra a Caltanissetta chiamato dal suo capo al Dap) e Sisde (nelle persone di Mori e Obinu) per creare una sorta di intelligence carceraria”. Lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare e responsabile nazionale del Dipartimento Antimafia di IdV.
“Ricordo che all’epoca Castelli era, inspiegabilmente, Ministro della Giustizia, e avrebbe dovuto sapere che era dunque un pubblico ufficiale con obbligo di denuncia di evidenti notizie di reato. Non lo ha fatto e quindi siamo davanti al reato di omessa denuncia. Qualcuno può spiegarlo all’esponente leghista?” ha concluso la Alfano.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.