11 febbraio 07.30 Palazzo Zanca, ricordo di Nicola Capria nell’aula consiliare
Ricorre in questi giorni il terzo anniversario della scomparsa di Nicola Capria. I suoi familiari si sono fatti promotori, sottoscrivendo un protocollo d’intesa con la Fondazione di Comunità di Messina, della costituzione di un fondo le cui risorse sono destinate a sostenere azioni di ricerca e documentazione sui temi dello sviluppo del Mezzogiorno e sui rapporti fra le aree meridionali ed i Paesi del Mediterraneo, dei quali Nicola Capria fu attento osservatore nel corso della sua non breve attività politica nelle istituzioni repubblicane e nel movimento socialista.
Nel suo itinerario politico che lo ha portato ad assumere incarichi di grande responsabilità a livello di governo regionale e nazionale
Nicola Capria esercitò le funzioni di dirigente politico nella qualità di segretario regionale in Sicilia e di membro della segreteria nazionale del PSI, contribuendo al radicamento del partito non solo a Messina, sua città di elezione, ma anche in altre importanti aree del Mezzogiorno d’Italia dimostrando, unitamente ad un impareggiabile intuito politico, competenze straordinarie a fronte dei tanti problemi da lui affrontati e risolti.
Oggi alle ore 10,00 nell’Aula del Consiglio Comunale di Messina, da dove ebbero inizio l’impegno e l’attività politica di Nicola Capria, verrà presentata l’iniziativa per ricordarne la figura e l’opera attraverso la istituzione di una Borsa annuale di Studio a suo nome da destinare a studenti e/o ricercatori della nostra Università.